Anno: XXVI - Numero 137    
Lunedì 14 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.

Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.

Dal sostegno per l’inserimento dei figli nella scuola dell’infanzia, per chi affronta il tema della disabilità in famiglia o si trova in situazioni di vulnerabilità, sono tanti i bandi messi in campo dall’Ente presieduto da Amedeo Bianco.

Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.

Senza tralasciare la possibilità di accedere alle strutture universitarie Onaosi “un’occasione per studiare in un ambiente accogliente, stimolante e ricco di opportunità”.

E alle quali, possono partecipare assistiti e figli di sanitari contribuenti: Le residenze sono chiaramente tutte di qualità e si trovano a Perugia, Bologna, Milano, Napoli, Padova, Pavia, Messina e Torino. Qui è previsto alloggio, spazi studio, tutoraggio e vita comunitaria.

A Perugia è attivo anche il “Collegio di Merito della Sapienza”: un contesto formativo avanzato che unisce studio, cultura, lingue e orientamento al lavoro.

Ma attenzione, la domanda di ammissione dovrà pervenire esclusivamente mediante e-mail all’indirizzo centri.formativi@onaosi.it in formato pdf (unico formato accettato), entro e non oltre le ore 13:00 del 31 Luglio 2025 e redatta sulla base dell’allegato Modello di domanda, nonché contenere tutti gli elementi ivi richiesti.

La domanda incompleta dovrà essere perfezionata con l’invio della documentazione mancante entro 5 giorni dalla comunicazione in tal senso (anche telefonica), a pena di esclusione.

Nella domanda di ammissione dovrà essere indicata la struttura scelta; per il Centro Formativo di Torino, occorre specificare la sede della struttura (sede centrale o sede distaccata).

Non è possibile presentare più istanze per diverse strutture di cui al presente Bando.

Qualora lo studente assistito presenti più di una istanza, sarà considerata valida soltanto l’ultima presentata in ordine di tempo e pervenuta entro i termini.

Inoltre non è possibile partecipare contemporaneamente al presente Bando e al Bando di ammissione al Collegio di Merito della Sapienza di Perugia.

Una volta redatte le graduatorie delle istanze pervenute nei termini, saranno prese anche in considerazione, secondo l’ordine di arrivo, le domande ricevute oltre il termine sopraindicato delle ore 13:00 del 31 Luglio 2025.

Per gli studenti già iscritti all’Università, i requisiti di merito richiesti per l’ammissione dovranno comunque essere posseduti entro il 31 Luglio 2025.

Qualora le domande pervenute nei termini siano inferiori ai posti disponibili, i posti saranno assegnati senza procedere ad alcuna graduatoria.

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 075-5869529.

Per quanto riguarda invece gli interventi economici, questi sono quelli previsti:

Adepp

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.

Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.

14 Luglio 2025

La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.

La situazione delle pensioni in Italia

La situazione delle pensioni in Italia

14 Luglio 2025

Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.