Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Nuove tutele previdenziali come asset strategico dell’Enpaia.

Nuove tutele previdenziali come asset strategico dell’Enpaia.

Prende il via l’accordo strategico tra la Fondazione Enpaia e l’Ente Nazionale Bilaterale Consorzi Irrigui (EBNCI)

Nuove tutele previdenziali come asset strategico dell’Enpaia.

Per Piazza, infatti, “le nuove tutele previdenziali rappresentano un asset strategico per Fondazione Enpaia. Con questo accordo, rafforziamo il nostro impegno a sostegno dei lavoratori del settore agricolo e delle loro famiglie, offrendo loro un pacchetto di servizi completo e mirato a rispondere alle loro esigenze concrete”.

L’accordo, siglato il 27 marzo 2024, prevede che Enpaia gestisca in service i servizi di welfare a favore dei dipendenti consorziali, si inserisce nel più ampio quadro di impegno di Fondazione Enpaia per l’ampliamento e il potenziamento dei servizi di welfare a favore dei propri iscritti. Negli ultimi anni, la Fondazione ha infatti introdotto nuove prestazioni, come il fondo di previdenza complementare.

“Si tratta di un passo importante che rafforza il ruolo di Enpaia come ente di riferimento per la previdenza e l’assistenza nel settore agricolo. È dal 1971 che, a seguito di una Convenzione con ANBI e SNEBI, l’Enpaia si occupa della gestione del fondo di accantonamento del trattamento di quiescenza dei dipendenti dei consorzi di bonifica. Da oggi, invece, l’accordo si rafforza ancora di più con l’Ente Nazionale Bilaterale Consorzi Irrigui(EBNCI)”.

I servizi garantiti ai dipendenti dei Consorzi sono molteplici e mirano a:

  • Favorire il ricambio generazionale e/o la ristrutturazione aziendale, attraverso l’erogazione di un’indennità economica a sostegno del reddito dei lavoratori coinvolti, in base a quanto previsto da accordi sindacali.
  • Tutelare i lavoratori in momenti di particolare fragilità:

Maternità e paternità: integrazione dell’indennità di legge erogata dall’INPS per i dipendenti che usufruiscono del congedo parentale.

Patologie oncologiche: assegno di solidarietà per i dipendenti affetti da patologie oncologiche o che abbiano subito grandi interventi chirurgici e che usufruiscono dell’aspettativa non retribuita.

Vittime di violenza di genere: indennità specifica per le lavoratrici vittime di violenza di genere che usufruiscono del congedo previsto dalla legge.

Integrazione alla malattia: indennità ad integrazione di quanto corrisposto per la malattia agli operai avventizi che godono del trattamento previdenziale previsto dalla legge per il settore dell’agricoltura.

Tratto da Adepp

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.