Non siano più annuali i bilanci delle Casse
de Bertoldi all'evento della Cassa geometri': 'Si valuti il medio periodo
In evidenza

Per le Casse di previdenza private dei professionisti occorre “superare l’attuale valutazione civilistica annuale dei rendimenti finanziari nel bilancio d’esercizio, per arrivare ad una valutazione su base triennale, o meglio quinquennale”, ossia “in un’ottica di medio periodo, proprio per l’andamento ciclico dei mercati finanziari”.
A dirlo il deputato di FdI e componente della Commissione Finanze della Camera Andrea de Bertoldi, dal palco del convegno promosso ieri a Roma, dalla Cassa geometri.
Un bilancio annuale, infatti, argomenta il parlamentare, “non può rappresentare davvero l’andamento dei conti di un Ente previdenziale”
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.