Medici. L'Enpam offre l'app tuttofare
Quasi 390.000 iscritti si sono già registrati su enpam.it e possono accedere direttamente, inserendo le proprie credenziali.
In evidenza
È realtà la app dell’Enpam (Ente di previdenza ed assistenza dei medici e dei dentisti), scaricabile gratuitamente (sia dall’App Store disponibile su iPhone e iPad, sia su Google Play, per chi ha un telefono, o un tablet Android) che permette ai ‘camici bianchi’, con il semplice tocco di un dito, di navigare nell’area riservata.
E di scaricare così i documenti necessari per far la dichiarazione dei redditi, per verificare l’importo della pensione, per conoscere quali sono le convenzioni disponibili per ottenere sconti e promozioni su diversi servizi, e tanto altro.
Lo rende noto la stessa Cassa pensionistica privata, riferendo che “i quasi 390.000 iscritti che si sono già registrati su enpam.it possono accedere direttamente, inserendo le proprie credenziali”.
Una delle funzioni più importanti a portata di ‘clic’, si specifica, è “la busta arancione, che permette di fare ipotesi su quanto si prenderà di pensione in futuro: la funzione è attiva per la Quota A, la Quota B, la gestione della Medicina generale e per gli ex convenzionati transitati a rapporto di dipendenza”.
Altre Notizie della sezione
Cassa Forense e i correttivi urgenti
14 Novembre 2025Come è stato autorevolmente detto, il Regolamento di Cassa Forense, entrato in vigore il 1° gennaio 2025, non è scritto nella pietra e, a mio giudizio, sono urgenti almeno quattro interventi.
Casse, focus su solvibilità
14 Novembre 2025Oliveti: valutare dinamicamente la tenuta previdenziale.
Eppi. Welfare. Verso “traguardi di primaria importanza”
14 Novembre 2025Dal 1° gennaio 2026 saranno operativi gli aggiornamenti migliorativi al Regolamento di Assistenza dell’Ente.
