Mafalda Papa nominata vicedirettore di Cassa Geometri
Il Consiglio d’Amministrazione di Cassa Geometri ha nominato la Dott.ssa Mafalda Papa Vicedirettore dell’Ente.
In evidenza

Già Dirigente dell’Ambito Servizi Previdenziali e Assistenziali e Responsabile del Welfare di categoria, nel corso della sua esperienza professionale Mafalda Papa ha seguito da vicino le principali riforme in ambito previdenziale, contribuendo all’evoluzione del sistema con un approccio attento all’equilibrio tra sostenibilità e tutela sociale degli iscritti.
In ambito assistenziale, ha guidato la programmazione e l’attuazione di misure a supporto della famiglia, della salute e della professione, rafforzando il ruolo del welfare attivo come leva di inclusione e coesione per la categoria.
“Assumere il ruolo di Vicedirettore di Cassa Geometri è per me un grande onore e una responsabilità che accolgo con entusiasmo. – dichiara Mafalda Papa – A 36 anni, considero questa nomina un riconoscimento importante anche per una nuova generazione di dirigenti, chiamata a guidare il cambiamento con competenza e visione. In un contesto in continua trasformazione, credo che la previdenza e il welfare di categoria debbano essere sempre più strumenti vicini ai bisogni reali dei professionisti. Il mio impegno sarà rivolto a rafforzare l’efficacia delle tutele, a valorizzare il capitale umano dell’Ente e a contribuire allo sviluppo di iniziative orientate alla sostenibilità, all’innovazione e alla semplificazione”
Altre Notizie della sezione

Le casse di previdenza e gli investimenti sostenibili
29 Agosto 2025Itinerari previdenziali ha pubblicato il suo Report con il capitolo 2.3 dedicato alle Casse di previdenza.

Enpaf, stanziati altri 80mila euro per i farmacisti iscritti a scuole di specializzazione.
29 Agosto 2025L’Enpaf ha approvato un ulteriore stanziamento di 80mila, a valere per l’anno in corso, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione del settore farmaceutico.

Durigon scherza con il fuoco
27 Agosto 2025Tra le proposte agostane del Sottosegretario Claudio Durigon vi è quella di neutralizzare l’adeguamento dell’età pensionistica all’aumento della speranza di vita (3 mesi con decorrenza 2027).