Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » L’investimento dei professionisti rende il 4,5 per cento l’anno

L’investimento dei professionisti rende il 4,5 per cento l’anno

La partecipazione all’azionariato di Banca d’Italia porta anche quest’anno un rendimento del 4,5 per cento alle casse Adepp.

L’investimento dei professionisti rende il 4,5 per cento l’anno

A dieci anni dalla riforma della disciplina del capitale dell’istituto, le 11 Casse private possiedono il 25,3 per cento del capitale dell’Istituto di via Nazionale.

Capofila l’Enpam, che insieme a Inarcassa e Cassa Forense ne detiene il 4,93 per cento.

È quanto emerge dalla 129esima assemblea degli azionisti di Banca d’Italia, che si è svolta venerdì scorso a Roma nella sede dell’Istituto.

Un incontro al termine del quale è stato approvato il bilancio 2022, che si è chiuso con un utile netto di 2,056 milioni che verrà in parte distribuito tramite un dividendo di importo uguale a quello corrisposto negli ultimi anni, pari a 340 milioni, ossia il 4,5 per cento del capitale.

Per i medici e i dentisti questo comporta un dividendo di 16,76 milioni di euro lordi (12,4 milioni netti) che entrano nelle casse dell’Enpam per garantire le pensioni della categoria.

Il vicepresidente dell’Adepp, Giuseppe Santoro, ha espresso “a nome di tutte le Casse associate all’Adepp, l’apprezzamento per il bilancio dell’esercizio 2022”.

Per il presidente dell’ente di previdenza di ingegneri e architetti, infatti, “anche in un contesto caratterizzato dal diverso orientamento di politica monetaria assunto in corso d’anno”, Bankitalia “ha conseguito positive risultanze reddituali, che consentono il proseguimento dell’azione di rafforzamento patrimoniale e la previsione, nel solco di quanto fatto negli anni passati, di un dividendo che giudichiamo congruo”.

LE CASSE ADEPP PARTECIPANTI AL CAPITALE DI BANCA D

 

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.