L'Ente dei farmacisti stanzia 400.000 euro per i professionisti
Sostegno dell'Enpaf alle figure autonome sotto la 'croce verde'.
In evidenza
Anche per il 2024 l’Enpaf approva un contributo a favore dei farmacisti liberi professionisti, con uno stanziamento di 400.000 euro.
Possono richiedere il contributo gli iscritti all’ente che esercitano l’attività di farmacista almeno dal 2022 in regime libero professionale, oppure con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o con borsa di studio e che hanno versato la quota contributiva intera nel triennio 2022-2024.
I richiedenti devono essere in regola con il versamento dei contributi, avere un’attestazione ISEE del nucleo familiare, valida per il 2024, non superiore a 50.000 euro e un patrimonio mobiliare non superiore a 70.000 euro. Per ogni componente successivo al secondo a tale importo si aggiungono ulteriori 10.000 euro, fino a un massimo di 90.000 euro complessivi.
Alle domande sarà attribuito un punteggio determinato tenendo conto della condizione economica del nucleo familiare del richiedente, come risultante dal valore ISEE, nonché dell’anzianità contributiva a quota intera nel periodo 2015-2024. Il punteggio assegnato determina la misura del contributo che verrà riconosciuto, entro il limite dello stanziamento, dopo l’approvazione delle graduatorie definitive.
Le domande devono essere presentate utilizzando il modulo dedicato ed inviate all’indirizzo PEC posta@pec.enpaf.it entro il 16 dicembre 2024.
Per maggiori dettagli e per scaricare il modulo consulta la pagina dedicata.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
