L'Ente dei farmacisti rivaluta le pensioni dell'8,1%
L'Enpaf ha avuto l'ok dei ministeri; la misura vale da gennaio
In evidenza

L’Enpaf, Ente nazionale di previdenza e di assistenza dei farmacisti, ha deciso “l’adeguamento delle pensioni nella misura percentuale dell’8,1%, determinata dall’individuazione dell’indice Istat Foi (l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) definitivo per l’anno 2022”, varando una delibera che, rispettando l’equilibrio di bilancio, ha ricevuto il via libera dei ministeri vigilanti (Lavoro ed Economia, ndr) il 19 aprile scorso, dunque l’adeguamento sarà applicato alle prestazioni dei professionisti in quiescenza iscritti alla Cassa “dal mese di maggio 2023 e, avendo decorrenza dal 1° gennaio 2023, saranno corrisposti anche gli arretrati”.
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.