L'Ente dei biologi ottiene la certificazione su parità di genere
L’Enpab ha ottenuto la certificazione di parità di genere dall'organismo di accreditamento 'Bureau Veritas' ed è così la prima Cassa pensionistica privata a ricevere il 'bollino' UNI/PdR125.
In evidenza
Lo si legge in una nota, in cui si precisa che l’iniziativa è giunta a compimento, dopo che sono stati esaminati “dati quantitativi e qualitativi: dalle testimonianze dei dipendenti agli indicatori che possono contraddistinguere un’organizzazione inclusiva e rispettosa della parità di genere”.
Si tratta, afferma la presidente Tiziana Stallone, di “un risultato importante, che ci rende orgogliosi, soprattutto perché speriamo che questo atto sia di esempio e testimonianza per tutto il mondo del lavoro”.
Nel dettaglio, si apprende, “sono sei le aree tematiche su cui l’Enpab è stato valutato: cultura e strategia, governance, processi Risorse umane, opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere e tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. Ogni area è contraddistinta da una percentuale che indica l’avanzamento nel tempo rispetto all’obiettivo dell’inclusione. Il grado di maturità dell’Ente verrà aggiornato con un monitoraggio annuale e una verifica ogni due anni, come previsto dalla procedura”, si evidenzia.
Stallone osserva, infine, che “la garanzia della parità di genere è uno dei cardini della politica dell’Enpab”. È dal 2015 che la presidente amministra la Cassa, 8 anni in cui l’Ente è passato da una sola donna presente all’interno dei Consigli a un totale di 13 donne su 21, raggiungendo il 62% e andando così a costituire una rappresentanza più conforme alla platea degli iscritti (74% donne).
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
