Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » L’Enpacl per il 2023. Fare rete e adeguare le pensioni

L’Enpacl per il 2023. Fare rete e adeguare le pensioni

Nell’intervista alla web tv di Categoria, il Presidente dell’Ente, Visparelli, definisce gli obiettivi del nuovo anno

L’Enpacl per il 2023. Fare rete e adeguare le pensioni

 “Un anno impegnativo e di intensa attività per assistere le aziende”. Sono le parole scelte dal Presidente Enpacl Alessandro Visparelli per descrivere il 2022: un anno di grandi cambiamenti per i Consulenti del Lavoro, che hanno però potuto contare sul sostegno dell’Ente di Previdenza e Assistenza. Nell’intervista rilasciata alla web tv di Categoria, Visparelli spiega come sciogliere il nodo dell’incertezza reddituale e quanto sia importante dedicare tempo alla formazione specialistica per accrescere il proprio fatturato. C’è bisogno, secondo il Presidente, di “riorganizzare la propria attività e fare rete”. Da qui, l’idea dell’Ente di pensare a “forme di incentivazione per spingere i colleghi ad aggregarsi”. Nell’intervista, spazio anche alla valorizzazione degli incentivi messi a disposizione degli iscritti, come richiesto dai giovani durante la Convention degli scorsi 25 e 26 novembre e gli obiettivi per il 2023, che per Visparelli dovrà essere l’anno per “decidere insieme come fare per aumentare la prestazione previdenziale” e, quindi, “curare meglio i fondamentali del nostro sistema”.

Guarda l’intervista

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.