L’Enpacl per il 2023. Fare rete e adeguare le pensioni
Nell’intervista alla web tv di Categoria, il Presidente dell’Ente, Visparelli, definisce gli obiettivi del nuovo anno
In evidenza
“Un anno impegnativo e di intensa attività per assistere le aziende”. Sono le parole scelte dal Presidente Enpacl Alessandro Visparelli per descrivere il 2022: un anno di grandi cambiamenti per i Consulenti del Lavoro, che hanno però potuto contare sul sostegno dell’Ente di Previdenza e Assistenza. Nell’intervista rilasciata alla web tv di Categoria, Visparelli spiega come sciogliere il nodo dell’incertezza reddituale e quanto sia importante dedicare tempo alla formazione specialistica per accrescere il proprio fatturato. C’è bisogno, secondo il Presidente, di “riorganizzare la propria attività e fare rete”. Da qui, l’idea dell’Ente di pensare a “forme di incentivazione per spingere i colleghi ad aggregarsi”. Nell’intervista, spazio anche alla valorizzazione degli incentivi messi a disposizione degli iscritti, come richiesto dai giovani durante la Convention degli scorsi 25 e 26 novembre e gli obiettivi per il 2023, che per Visparelli dovrà essere l’anno per “decidere insieme come fare per aumentare la prestazione previdenziale” e, quindi, “curare meglio i fondamentali del nostro sistema”.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
