L’Enpacl per il 2023. Fare rete e adeguare le pensioni
Nell’intervista alla web tv di Categoria, il Presidente dell’Ente, Visparelli, definisce gli obiettivi del nuovo anno

“Un anno impegnativo e di intensa attività per assistere le aziende”. Sono le parole scelte dal Presidente Enpacl Alessandro Visparelli per descrivere il 2022: un anno di grandi cambiamenti per i Consulenti del Lavoro, che hanno però potuto contare sul sostegno dell’Ente di Previdenza e Assistenza. Nell’intervista rilasciata alla web tv di Categoria, Visparelli spiega come sciogliere il nodo dell’incertezza reddituale e quanto sia importante dedicare tempo alla formazione specialistica per accrescere il proprio fatturato. C’è bisogno, secondo il Presidente, di “riorganizzare la propria attività e fare rete”. Da qui, l’idea dell’Ente di pensare a “forme di incentivazione per spingere i colleghi ad aggregarsi”. Nell’intervista, spazio anche alla valorizzazione degli incentivi messi a disposizione degli iscritti, come richiesto dai giovani durante la Convention degli scorsi 25 e 26 novembre e gli obiettivi per il 2023, che per Visparelli dovrà essere l’anno per “decidere insieme come fare per aumentare la prestazione previdenziale” e, quindi, “curare meglio i fondamentali del nostro sistema”.
Altre Notizie della sezione

Salvaguardati i diritti degli iscritti alla Cnpr.
18 Settembre 2025Il Presidente dell’ente previdenziale plaude al Governo per il sensibile ascolto delle istanze.

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.