Le Casse di previdenza superano 100 miliardi attivo
2 miliardi contributi nel 2020; bene Enpam, Inpgi resta in rosso
In evidenza
Le risorse complessive delle Casse di previdenza private professionali, a valore di mercato alla fine del 2020 sono pari a 100,7 miliardi di euro. Lo rileva la Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, nella sua relazione sugli Enti dei professionisti secondo la quale la crescita delle risorse tra il 2011 e il 2020 è stata in media del 6,8% annuo.
Nel complesso delle Casse, a fronte di 10,3 miliardi di contributi incassati (in calo sui 10,7 nel 2019), sono state erogate prestazioni per 8,3 miliardi (in aumento sulle 7,4 nel 2019). I contributi versati nel complesso nel 2020 al netto delle prestazioni, quindi, sono stati 2 miliardi, in calo rispetto ai 3,3 miliardi del 2019, soprattutto a causa della pandemia. C’è una grande differenza tra le diverse Casse, con l’Enpam (medici e dentisti) che capitalizza oltre 26,2 miliardi e ha un saldo positivo tra contributi e prestazioni nel 2020 di 749 milioni e l’Inpgi, la Cassa di previdenza dei giornalisti (gestione principale Ago, quella dei dipendenti, ndr) che ha un attivo di 1,26 miliardi e un saldo negativo tra contributi e prestazioni di 212 milioni, nel 2020 il peggiore tra gli Enti.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
