L’Adepp, propone investimenti in infrastrutture con Pa
Oliveti, ammortizzatori siano a carico della fiscalità generale
In evidenza

“Noi potremmo utilizzare anche quota parte del nostro patrimonio (pari a circa 96 miliardi di euro, ndr) per investimenti nelle infrastrutture fisiche, sociali e digitali del Paese, anche magari utilizzando meccanismi di partenariato pubblico-privato”. È l’idea annunciata dal presidente dell’Adepp, l’Associazione delle Casse di previdenza dei professionisti, Alberto Oliveti, precisando, in audizione alla Camera sul Recovery plan, che ciò accadrebbe “se avessero delle configurazioni abbastanza chiare” le operazioni finanziarie, e “altrettanto” potrebbe avvenire per i cosiddetti “investimenti responsabili, che avrebbero sia l’obiettivo di finanziar le nostre prestazioni”, e sia “nello stesso tempo, tengano nella necessaria considerazione” i criteri Esg (concernenti i profili di natura ambientale, sociale, o di ‘governancè).
Quanto, infine, al dibattito sulla riforma degli ammortizzatori sociali che dovrebbe includere le professioni, Oliveti ha ricordato quanto già detto nella Commissione Lavoro di Montecitorio, “vale a dire la previsione di misure di sostegno al reddito in caso di eventi eccezionali (contrazione/riduzione) a carico della fiscalità generale, in ragione degli stringenti vincoli di utilizzo della contribuzione obbligatoria e di sostenibilità finanziaria a lungo termine cui sono sottoposti gli Enti previdenziali di diritto privato dalla vigente disciplina”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.