Intesa Ente dei biologi-Roma Capitale per promuovere la salute
Impegno di professionisti e Istituzioni per stile di vita sano.
Roma Capitale e l’Ente di previdenza dei biologi (Enpab) siglano un protocollo d’intesa che punta a “sensibilizzare i cittadini su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la corretta alimentazione e la prevenzione per uno stile di vita sano”, valorizzando una figura professionale che “rappresenta un valore aggiunto per il benessere della comunità”.
La delibera, presentata dall’assessore all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, è stata approvata dalla Giunta capitolina e prevede la realizzazione di iniziative congiunte di informazione e formazione a Roma e nel Lazio, coinvolgendo i biologi attivi sul territorio della regione.
Soddisfatta la presidente dell’Enpab Tiziana Stallone per un accordo biennale che, recita una nota, darà agli iscritti alla Cassa “l’opportunità di aumentare la visibilità della propria professione, mentre i cittadini potranno accedere a informazioni utili per la loro salute”.
Per Alfonsi sarà importante per l’amministrazione capitolina “avvalersi delle esperienze dell’Enpab per elaborare iniziative congiunte di sensibilizzazione sui temi della cultura alimentare e della tutela ambientale”.
Infine, un plauso alla Giunta di Roma Capitale guidata dal sindaco Roberto Gualtieri per questo protocollo siglato con l’Ente previdenziale arriva dalla consigliera regionale del Lazio, Eleonora Mattia, perché così “si dimostra la lungimiranza di una politica che ha anche il dovere di prevenire le malattie e promuovere il benessere attraverso modelli sani per l’uomo e per il Pianeta”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
In 10 anni +42% i fatturati degli studi dei consulenti lavoro
28 Ottobre 2025Il presidente di Enpacl, intervenendo alla Convention nazionale dei consulenti del lavoro a Napoli.
Commissione bicamerale, la Cassa Geometri porta la sua esperienza previdenziale
28 Ottobre 2025Nell’audizione del 23 ottobre, il Presidente della Cassa ha presentato una relazione disponibile sul sito della Commissione, con riflessioni e proposte per rafforzare la sostenibilità del sistema delle Casse.
