Intesa Ente dei biologi-Roma Capitale per promuovere la salute
Impegno di professionisti e Istituzioni per stile di vita sano.
In evidenza

Roma Capitale e l’Ente di previdenza dei biologi (Enpab) siglano un protocollo d’intesa che punta a “sensibilizzare i cittadini su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la corretta alimentazione e la prevenzione per uno stile di vita sano”, valorizzando una figura professionale che “rappresenta un valore aggiunto per il benessere della comunità”.
La delibera, presentata dall’assessore all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, è stata approvata dalla Giunta capitolina e prevede la realizzazione di iniziative congiunte di informazione e formazione a Roma e nel Lazio, coinvolgendo i biologi attivi sul territorio della regione.
Soddisfatta la presidente dell’Enpab Tiziana Stallone per un accordo biennale che, recita una nota, darà agli iscritti alla Cassa “l’opportunità di aumentare la visibilità della propria professione, mentre i cittadini potranno accedere a informazioni utili per la loro salute”.
Per Alfonsi sarà importante per l’amministrazione capitolina “avvalersi delle esperienze dell’Enpab per elaborare iniziative congiunte di sensibilizzazione sui temi della cultura alimentare e della tutela ambientale”.
Infine, un plauso alla Giunta di Roma Capitale guidata dal sindaco Roberto Gualtieri per questo protocollo siglato con l’Ente previdenziale arriva dalla consigliera regionale del Lazio, Eleonora Mattia, perché così “si dimostra la lungimiranza di una politica che ha anche il dovere di prevenire le malattie e promuovere il benessere attraverso modelli sani per l’uomo e per il Pianeta”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.