Inps, istruzioni su indennità a professionisti Gestione separata
Entro il 31 ottobre la domanda per l'Iscro.
In evidenza

L’Inps dà le istruzioni per chiedere l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro) per i professionisti iscritti alla Gestione separata che svolgono attività di lavoro autonomo.
I requisiti per accedere a questa prestazione, spiega l’Istituto, includono l’iscrizione alla Gestione separata, non essere percettori di trattamenti pensionistici diretti, non essere assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie e aver prodotto un reddito di lavoro autonomo inferiore al 70% della media dei redditi da lavoro autonomo degli anni precedenti.
La domanda per l’Iscro deve essere presentata all’Inps esclusivamente in via telematica entro il 31 ottobre di ogni anno, utilizzando i canali online dell’Istituto.
Inoltre, in conformità alla Legge di Bilancio 2024, i beneficiari dovranno partecipare a percorsi di aggiornamento professionale e autorizzare la trasmissione dei propri dati di contatto alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano-Alto Adige.
Per quest’anno la domanda di indennità Iscro sarà disponibile dal primo agosto e potrà essere presentata fino al 31 ottobre.
Ansa
Altre Notizie della sezione

I conflitti di interesse e le incompatibilità
22 Luglio 2025Nel decreto investimenti per le casse di previdenza.

Inpgi: attivata la denuncia on-line dei redditi dei liberi professionisti 2024
22 Luglio 2025Scadenza 30 settembre 2025

Si poteva osare di più!
21 Luglio 2025Ma è un buon inizio.