Inpgi, nel 2025 il patrimonio netto arriverà a un miliardo
La Cassa dei giornalisti punta a incentivare l'accesso al credito
In evidenza

I bilanci di assestamento 2024 e preventivo 2025 dell’Inpgi (Istituto di previdenza e assistenza della professione giornalistica), appena approvati dal Consiglio di indirizzo generale dell’Ente, “mostrano la continua crescita della gestione, con il conseguente aumento del patrimonio netto che nel 2025 si attesterà sul miliardo di euro”.
Salgono dell’1% dal 2023 ad oggi i giornalisti che esercitano la professione in forma autonoma iscritti all’Inpgi, l’Ente previdenziale di categoria, passando da 46.910 a 47.178″, laddove “i contribuenti attivi sono circa 27.000 tra liberi professionisti e cococo”.
A farlo sapere è lo stesso presidente della Cassa, Roberto Ginex, a seguito del via libera al bilancio consuntivo 2024 e al bilancio preventivo 2025 da parte del Consiglio di indirizzo generale.
“I redditi di chi ha partita Iva sono pari, in media, a 15.995 euro lordi annui, quelli dei collaboratori si attestato a 11.404” e, si legge in una nota, “il maggior numero dei contribuenti si colloca nella fascia di età tra i 40 e i 49 anni”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.