Inpgi, istruzioni su bonus baby sitter
Pari a 600 euro, ne usufruiscono giornalisti Gestione separata
In evidenza

Nel decreto Cura Italia c’è “uno strumento a tutela della genitorialità, consistente nella possibilità, per i lavoratori dipendenti con figli di età fino a 12 anni (oppure superiore, se disabili) di usufruire di un periodo aggiuntivo di assenza dal lavoro a titolo di congedo parentale ovvero, in alternativa, di percepire un bonus per il pagamento di servizi di ‘baby sitting’, di importo pari a 600 euro (ma elevato fino a 1.000 nei casi stabiliti dal provvedimento)” ed è “esteso a tutti i lavoratori autonomi, anche se iscritti a gestioni diverse dall’Inps e, quindi, possono usufruirne anche i giornalisti iscritti alla gestione separata dell’Inpgi”, l’Istituto nazionale di previdenza della professione giornalistica. Lo ricorda la stessa Cassa professionale privata, riferendo di aver “già provveduto a comunicare all’Inps il numero dei potenziali beneficiari”. Su www.inpgi.it la circolare con le istruzioni per avvalersi dell’opportunità di ricevere un rimborso per dotarsi di una baby sitter per un aiuto domestico.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.