Inarcassa. Male lo stop allo sconto fattura
Comodo, si ferma un importante strumento a beneficio dei professionisti

“Eliminare totalmente lo sconto in fattura significa disincentivare la messa in sicurezza del patrimonio edilizio, e avvantaggiare le sole imprese. Se da una parte apprezziamo il ripensamento da parte del Governo, dall’altra non possiamo ritenerci pienamente soddisfatti di questa misura correttiva che impone una soglia troppo alta, un ostacolo all’accesso dei nostri professionisti all’incentivo fiscale”. Con queste parole il presidente della Fondazione Inarcassa (l’organismo che si occupa di libera professione per gli ingegneri ed architetti iscritti ad Inarcassa) Egidio Comodo giudica l’emendamento alla manovra che “ha dapprima abrogato lo sgravio in fattura di eco-bonus e sisma-bonus, e poi parzialmente riconfermato la misura con l’introduzione di una soglia di 200.000 euro dei lavori, solo per gli interventi di ristrutturazione di primo livello, per le parti comuni degli edifici condominiali”. “A queste condizioni, in un momento di crisi di tutta la filiera dell’edilizia e soprattutto dei professionisti architetti ed ingegneri, si rende inutilizzabile un importante strumento di rilancio degli interventi di riqualificazione energetica e consolidamento sismico. Per questo motivo, lanciamo un appello al Governo per chiedere l’introduzione almeno di una soglia più bassa per i servizi di ingegneria e architettura, 20.000 euro, che tuteli anche il mercato del lavoro dei liberi professionisti”, conclude.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.