Inarcassa. Le pensioni del 2014-15 rivalutate al 4,5%
Santoro, 'vantaggi per giovani architetti e ingegneri iscritti'
In evidenza

I ministeri vigilanti delle Casse di previdenza private (Lavoro ed Economia, ndr), eseguendo una sentenza del Tar del Lazio dell’ottobre del 2020, hanno approvato la delibera di Inarcassa (l’Ente degli architetti ed ingegneri liberi professionisti) “concernente l’incremento al 4,5% del tasso di capitalizzazione dei montanti contributivi individuali, da applicare nel calcolo della pensione per gli anni 2014-2015”. A renderlo noto la stessa Cassa.
Per il presidente Giuseppe Santoro, “trattandosi di annualità recenti, i maggiori vantaggi sono attesi per le giovani generazioni, che potranno beneficiare di contributi rivalutati per un lungo periodo di tempo, prima del pensionamento. Resta di tutta evidenza – va avanti, con riferimento alla sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio – il riconoscimento politico ottenuto sull’autonomia delle scelte previdenziali di Inarcassa”, nonché “la legittimazione del nostro diritto a porre in atto misure in favore degli iscritti”, conclude Santoro.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.