Inarcassa. Finalmente una prospettiva per la ripresa del Paese
Santoro, 12 miliardi patrimonio per la tenuta del sistema previdenziale
In evidenza

“Finalmente si intravede per gli architetti e ingegneri liberi professionisti una prospettiva, in termini di competenze, ‘expertise’ e ‘know how’ per contribuire alla ripresa del nostro Paese”. Lo dichiara all’ANSA il presidente di Inarcassa (Ente di previdenza con oltre 170.000 iscritti) Giuseppe Santoro, che saluta “con soddisfazione” l’intervento di questa mattina in Senato del presidente del Consiglio Mario Draghi.
Inarcassa “ha un patrimonio che oggi supera i 12 miliardi di euro, assicurando la tenuta del nostro sistema previdenziale, quale cerniera ideale che lega le diverse generazioni. L’obiettivo non può essere, dunque, solo la massimizzazione dei rendimenti in senso assoluto ma, piuttosto, la ricerca di una redditività che sia il più costante possibile nel tempo, a garanzia dei ritorni pensionistici”, precisa. “I nostri investimenti, in larghissima parte ‘sostenibili’, vanno in questa direzione e consentiranno di perseguire la stabilità economico-finanziaria della Cassa nel lungo periodo. In tal senso – va avanti il numero uno della Cassa – lo “sguardo vigilante” sui bilanci degli Enti di previdenza deve essere anche teso agli investimenti di lungo periodo ed in ottica futura e non solo alla miopia annuale”. Santoro si dice, in conclusione, “certo” che “con la collaborazione ed il supporto del Governo potremo mettere in pratica quella resilienza unitaria che, non da oggi, ci vede impegnati a perseguire obiettivi sfidanti, fronteggiando le difficoltà disseminate lungo il cammino, a tutela del futuro previdenziale dei singoli e dell’intero corpo sociale”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.