Inarcassa. Deroga dei versamenti entro il 31/5
Chance della Cassa ingegneri-architetti per i redditi meno 16.138 euro

Architetti ed ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa (la Cassa previdenziale ed assistenziale delle due categorie dell’area tecnica) che ritengono di “avere nel 2019 un reddito inferiore a 16.138 euro possono scegliere di non versare il minimo soggettivo, e pagare a dicembre 2020 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto”. La richiesta va inoltrata entro il 31 maggio, tramite ‘Inarcassa On Line’ (su www.inarcassa.it). A chi l’ha già fatto gli scorsi anni, l’Ente presieduto da Giuseppe Santoro rammenta che “la deroga può essere esercitata non più di 5 volte nella carriera, che determina una diminuzione dell’anzianità contributiva utile alla pensione”, e che “gli importi omessi si possono reintegrare, richiedendone il riscatto nei 5 anni successivi”. Attenzione dunque, si legge sul portale della Cassa, perché “l’anno in deroga 2014 si potrà riscattare entro e non oltre dicembre 2019”.
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.