Inarcassa, da dicembre possibili tutti i pagamenti con F24
Ampliata la convenzione con l'Agenzia delle Entrate dell'Ente
In evidenza

Dal mese di dicembre Inarcassa, la Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri, ha esteso l’opportunità di utilizzare il modello F24 per il pagamento di tutti i contributi correnti o relativi ad anni precedenti, sanzioni e interessi, nonché oneri di riscatto e ricongiunzione.
Lo fa sapere lo stesso Ente professionale presieduto da Giuseppe Santoro sul sito ufficiale, indicando che i codici Inarcassa passano da 6 a 17.
“L’ampliamento della convenzione con l’Agenzia delle Entrate garantisce a associati e società un maggiore utilizzo della compensazione dei debiti contributivi con i crediti fiscali.
Allo stesso tempo, in un’ottica di miglioramento del servizio, si mette a disposizione tramite ‘Inarcassa On line’ (l’area riservata agli iscritti) oltre al modello F24 precompilato, immediatamente utilizzabile presso uno sportello fisico di riscossione (bancario, postale, etc.), anche una stampa riepilogativa dei dati necessari per l’eventuale compilazione manuale del modello F24, da usare in caso di compensazione (tramite i canali Entratel o Fisconline) o di pagamento tramite internet banking”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.