Inarcassa, contributi minimi a rate anche nel 2023
Per ingegneri e architetti; richiesta entro il 31 gennaio prossimo
In evidenza

Inarcassa, l’Ente di previdenza ed assistenza degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti, fa sapere che, “anche per il 2023, sarà possibile versare i contributi minimi in sei rate bimestrali, anziché in due semestrali” e “per chi desidera cogliere questa opportunità, le rate saranno di pari importo, senza interessi dilatori, con la prima scadenza stabilita al 28 febbraio e l’ultima al 31 dicembre 2023”.
Lo si evidenzia sul sito della stessa Cassa pensionistica privata, su cui si spiega come abbiano “accesso all’agevolazione tutti gli iscritti a Inarcassa, inclusi i pensionati: basta che ne facciano richiesta entro il 31 gennaio 2023, esclusivamente in via telematica”.
Su www.inarcassa.it tutte le informazioni sull’opportunità.
Altre Notizie della sezione

Salvaguardati i diritti degli iscritti alla Cnpr.
18 Settembre 2025Il Presidente dell’ente previdenziale plaude al Governo per il sensibile ascolto delle istanze.

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.