Inarcassa, contributi minimi a rate anche nel 2023
Per ingegneri e architetti; richiesta entro il 31 gennaio prossimo
In evidenza

Inarcassa, l’Ente di previdenza ed assistenza degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti, fa sapere che, “anche per il 2023, sarà possibile versare i contributi minimi in sei rate bimestrali, anziché in due semestrali” e “per chi desidera cogliere questa opportunità, le rate saranno di pari importo, senza interessi dilatori, con la prima scadenza stabilita al 28 febbraio e l’ultima al 31 dicembre 2023”.
Lo si evidenzia sul sito della stessa Cassa pensionistica privata, su cui si spiega come abbiano “accesso all’agevolazione tutti gli iscritti a Inarcassa, inclusi i pensionati: basta che ne facciano richiesta entro il 31 gennaio 2023, esclusivamente in via telematica”.
Su www.inarcassa.it tutte le informazioni sull’opportunità.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.