Inarcassa: approvato il bilancio di previsione 2023
Un flusso di entrate contributive al di sopra di 1,3 miliardi di euro e un avanzo economico di circa 646 milioni di euro. Sono le previsioni del budget 2023 di Inarcassa per il prossimo anno.
In evidenza

Il patrimonio investibile a valori di mercato si è attestato a circa 12,5 miliardi di euro. In coerenza con il Budget dello scorso anno, la platea degli associati a fine 2022 conterà circa 176.800 liberi professionisti, in aumento dell’1,6% sul 2021; tendenza positiva confermata dalla previsione di 177.500 iscritti nel 2023. L’incremento del numero dei pensionati risulta in linea con le proiezioni del Bilancio tecnico e dovrebbe attestarsi a fine anno a 43.000, raggiungendo, per fine 2023, 46.000 unità. Le attese sui redditi 2021 delle due categorie sono estremamente positive; il monte redditi degli iscritti dovrebbe infatti evidenziare un aumento di almeno il 15% rispetto all’anno precedente, recuperando la mancata crescita del 2020, legata al blocco delle attività produttive, e riposizionandosi su quel sentiero di crescita sostenuta che era saldamente in corso nel triennio immediatamente precedente la pandemia. La stima, in linea con il quadro economico generale, è di una ulteriore crescita nel 2022 dei redditi aggregati degli iscritti, con una variazione positiva (+4,4%) del reddito medio, stimato nel 2022 sui 32.000 euro, e di una crescita dell’1,6% degli iscritti dichiaranti.
Altre Notizie della sezione

Le Casse di previdenza e gli investimenti sostenibili
13 Maggio 2025Itinerari previdenziali ha diffuso, nella giornata di oggi, il Quaderno di approfondimento 2025 sulle politiche di investimento sostenibile.

Enpam acquista 11 immobili ospedalieri e di assistenza
13 Maggio 2025Il fondo Aesculapius, interamente partecipato da Enpam, ha acquistato un portafoglio di 11 immobili sanitari localizzati in diverse regioni del Nord e del Sud Italia.

Enpalc: Garantita la sostenibilità per oltre dieci anni
12 Maggio 2025Giorgini: il nostro impegno per garantire pensioni adeguate agli iscritti.