Inarcassa: adeguamento Istat 2023 delle pensioni e dei contributi al 4,5%
L'importo dei contributi minimi 2023 sarà pari a € 2.475 per il soggettivo e a € 745 per l'integrativo; il tetto del reddito pensionabile € 125.450 (oltre il quale non è dovuto alcun contributo); pensione minima € 11.710; contributo facoltativo minimo € 255

Inarcassa (la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti) segnala che con nota del 30 novembre 2022, i ministeri vigilanti hanno approvato la rivalutazione ISTAT per il 2023 delle pensioni e dei contributi al 4,5%.
L’importo dei contributi minimi 2023 sarà pari a € 2.475 per il soggettivo e a € 745 per l’integrativo; il tetto del reddito pensionabile € 125.450 (oltre il quale non è dovuto alcun contributo); pensione minima € 11.710; contributo facoltativo minimo € 255.
“Gli altri parametri soggetti ad adeguamento annuale sono disponibili nel Regolamento Generale di Previdenza, e verranno allineati all’inizio del prossimo anno in tutte le pagine del sito”, conclude Inarcassa.
Altre Notizie della sezione

Salvaguardati i diritti degli iscritti alla Cnpr.
18 Settembre 2025Il Presidente dell’ente previdenziale plaude al Governo per il sensibile ascolto delle istanze.

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.