Inarcassa, 175.319 ingegneri e architetti, salgono i pensionati
Nel 2023 1,7 miliardi di entrate contributive.

Resta sostanzialmente stabile la platea degli associati a Inarcassa: sono 175.319 gli iscritti fra ingegneri e architetti. E “i pensionati, in aumento del 5,8% rispetto al 2022, hanno raggiunto le 45.552 unità”. Lo rende noto lo stesso Ente, a seguito del via libera dal Comitato dei delegati al Bilancio per il 2023.
Le due categorie professionali tecniche, si apprende, “hanno continuato a beneficiare della crescita del settore derivante dagli incentivi fiscali: il loro fatturato e reddito, infatti, sono aumentati del 20%, influenzando favorevolmente l’andamento delle entrate contributive che hanno raggiunto il massimo storico di 1,7 miliardi di euro”. E, indica Inarcassa, “la gestione previdenziale – e assistenziale – si è chiusa, quindi, con un saldo positivo di 757 milioni, in aumento del 30% rispetto all’anno precedente”.
Per il presidente Giuseppe Santoro, “le cifre di questo bilancio rappresentano un risultato senza precedenti. Le presentiamo con soddisfazione, ma nello stesso tempo, con la consapevolezza che si tratta del frutto di molteplici fattori e di contingenze che hanno determinato un andamento particolarmente positivo nel corso del 2023. I traguardi da raggiungere – prosegue – sono sempre più ambiziosi, ma con questo bilancio compiamo un piccolo passo in avanti rispetto al cammino intrapreso da tempo, che punta a promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile, ad anticipare i bisogni dei nostri associati e a preservare l’equilibrio del sistema”.
Altre Notizie della sezione

Maria Annunziata nominata presidente di Cassa forense.
30 Aprile 2025Salernitana eletta ieri dall'Assemblea dei delegati.

Fondo pensione agenti, 26.759 aderenti, 244,4 milioni di avanzo
30 Aprile 2025Ok alla proroga del terzo mandato per il presidente Libutti.

Inpgi, utili in crescita nel 2024 a quota 123 milioni
30 Aprile 2025Dai 77 milioni del 2023 per la Cassa dei giornalisti autonomi.