Il welfare delle Casse di previdenza vale 509 milioni di euro
Il fisco 'pesa' per 500 milioni, 10,3 miliardi entrate contributive
In evidenza

La spesa complessiva per le prestazioni di welfare erogate dalle Casse di previdenza ed assistenza private dei professionisti ammonta a 509 milioni di euro: per garantire ai propri iscritti effettive forme di tutela e sostegno, gli Enti, “nei limiti della disponibilità di bilancio, dopo aver provveduto all’assistenza obbligatoria, attingono le risorse da destinare” a tali misure di supporto “dalla contribuzione integrativa, o dal contributo soggettivo supplementare, o dalle sanzioni e gli interessi per l’inosservanza degli obblighi contributivi e degli obblighi in materia di comunicazioni, nonché dagli ulteriori e aggiuntivi risparmi di gestione”. E’ ciò che rende noto l’Adepp, l’Associazione delle Casse, che stamattina presenta a Roma il suo primo Rapporto sul welfare, introdotto dal presidente Alberto Oliveti e illustrato dalla vicepresidente Tiziana Stallone. Tra le altre cifre evidenziate dal comparto, i 10,3 miliardi di entrate contributive e i 500 milioni di uscite fiscali.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'