Fondazione Inarcassa, 'bene proroga Superbonus 110% fino 2023'
Comodo apprezza l’idea di Misiani, 'misura fondamentale per edilizia'

Il presidente della Fondazione Inarcassa (l’organismo attivo sui temi della professione dell’Ente previdenziale degli architetti e degli ingegneri) Egidio Comodo accoglie “”con grande favore” quanto espresso dal viceministro dell’Economia Antonio Misiani sulla “possibile proroga al 2023 della detrazione del 110% per Ecobonus e Sismabonus. Il decreto Rilancio, con l’introduzione del Superbonus, ha fornito al Paese uno strumento fondamentale per la ripresa del comparto edile e, quindi, di tutta l’economia italiana. Ma ora il Governo deve avere il coraggio di credere fino in fondo nella misura, stabilizzandone gli effetti e permettergli di dispiegare tutto il suo enorme potenziale”, aggiunge. La misura, si legge in una nota, “ha il grande merito di puntare con decisione su un settore che già prima dell’epidemia da Covid era tormentato da una grave crisi economica, ma che allo stesso tempo riveste un ruolo fondamentale per l’economia del Paese. Considerando, però, i gravosi adempimenti burocratici che caratterizzano questi interventi, lo scarso orizzonte temporale con cui lo strumento è nato ha rischiato fin da subito di limitarne gli effetti, scoraggiando in partenza tanti cittadini potenzialmente interessati. Per questo motivo, già in fase di conversione del Decreto rilancio, la Fondazione Inarcassa si è fatta promotrice di tale proposta di modifica, che però non è stata approvata a causa della limitatezza delle risorse a disposizione del Governo”. La guida di Fondazione Inarcassa confida che “il Governo valuti anche la possibilità di ampliarne la portata, soprattutto con riferimento agli interventi di riduzione del rischio sismico, fondamentali per render più sicure le nostre case”, chiosa Comodo.
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.