'Fare i conti sul futuro'. intesa Cassa dottori commercialisti-La Sapienza
L'Ente guidato da Disttili lancia la "formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione in collaborazione
In evidenza

Scatta l’iniziativa della Cassa dottori commercialisti per la “formazione universitaria su cultura previdenziale e libera professione in collaborazione con il Dipartimento di Diritto ed Economia delle attività produttive della Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma”.
La partnership nasce dalla consapevolezza comune che per contribuire alla crescita della categoria non si possa prescindere da una sinergia con il mondo dell’università. La scopo dell’iniziativa – si spiega – è informare i giovani sul loro futuro previdenziale e confrontarsi sull’evoluzione dell’attuale contesto professionale e sulle risposte che gli strumenti e i meccanismi della previdenza e del welfare possono offrire ai lavoratori e ai professionisti di domani. Fulcro della collaborazione è un percorso che mira a connettere in modo più efficiente il mondo della formazione con quello degli Enti di previdenza e assistenza attraverso un insieme di attività che mettono al centro gli studenti dell’Ateneo, ai quali saranno dedicati seminari e tirocini.
“La prima edizione del progetto prevede tre seminari di didattica partecipata, che si terranno venerdì 12, 19 e 26 maggio 2023 con la partecipazione dei Consiglieri di amministrazione e dei dirigenti della Cassa e che permetteranno agli studenti del corso di laurea in Economia aziendale di ottenere 3 crediti formativi. I partecipanti potranno, inoltre, candidarsi a due tirocini con borsa di studio presso la Cassa”, va avanti la nota.
“Siamo orgogliosi di avviare questo percorso in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Crediamo fortemente nel valore della formazione – afferma il presidente dell’Ente Stefano Distilli – come principale porta d’accesso alla professione di dottore commercialista”, termina la nota.
Altre Notizie della sezione

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.