Estendere il Fondosanità a tutti gli iscritti
Oliveti “Le Casse, una visione più ampia di tutele e assistenza”
In evidenza

“Estendere il Fondosanità a tutti gli iscritti alle Casse di previdenza dei liberi professionisti, per fornire prestazioni complementari dei trattamenti di pensione obbligatoria” è la proposta avanzata dal Presidente dell’AdEPP e dell’Enpam, Alberto Oliveti, durante l’audizione tenutasi questa mattina alla Commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Presidenza sociale del Senato.
“I cambiamenti del mondo del lavoro e le nuove esigenze poste dalle trasformazioni demografiche e sociali in atto hanno imposto anche agli Enti e Casse di previdenza ad avere una visione più ampia di tutele e assistenza, sostenendo il professionista e i propri bisogni tra questi lavoro, famiglia, conciliazione vita/lavoro, salute” ha detto il Presidente Oliveti sottolineando come il Sistema AdEPP “stia svolgendo un’azione sinergica al fine di aumentare le misure di welfare integrato, ampliando l’offerta di prestazioni assistenziali, personalizzandola sulla base delle peculiarità delle singole categorie professionali”.
Un ruolo, quello delle Casse, che ha portato innegabili benefici grazie alle azioni messe in campo per rispondere in maniera rapida ed efficace ai bisogni dettati proprio dai cambiamenti in atto e in un sistema nazionale dove “La sanità integrativa, nelle sue diverse forme, è oggi essenziale”.
E i numeri parlano da soli. Secondo le stime dei conti Istat la spesa delle famiglie per l’anno 2022 ammonta a quasi 37 milioni di euro. Oltre 15 milioni vengo spesi per l’assistenza sanitaria per cura e riabilitazione e quasi 4 milioni per l’assistenza sanitaria a lungo termine.
Infine, il Presidente Oliveti ha illustrato 3 “best practices” del Sistema AdEPP : Emapi, al quale oggi sono iscritte la quasi totalità delle Casse di previdenza, Fondosanità e Salute mia, la Società di Mutuo Soccorso dei Medici e degli odontoiatri.
“
2
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.