Eppi. Oltre 25,4 milioni sui montanti
Bignami: nuova tappa nel percorso di adeguatezza degli assegni
In evidenza

Più di 25,4 milioni di euro (l’80% del contributo integrativo dichiarato per il 2017) finirà sui montanti contributivi dei periti industriali iscritti all’Ente previdenziale di categoria (Eppi). Ne dà notizia la stessa Cassa, spiegando che, “dopo le interlocuzioni con i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la delibera assunta dal Consiglio di amministrazione dell’Ente il 19 dicembre 2019 è stata definitivamente approvata”. Grazie ad una serie di iniziative, supera oramai “i 159 milioni la somma riservata dall’Eppi in cinque anni, per concretizzare la miglior adeguatezza degli assegni pensionistici dei professionisti” associati. Soddisfatto il presidente Valerio Bignami: “Una nuova tappa è stata raggiunta nel percorso difficile che anni fa abbiamo intrapreso per affermare un sistema previdenziale, che oltre ad essere sostenibile, sia adeguato alle esigenze di una vita dignitosa nel periodo di quiescenza”, ha commentato.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'