Eppi. Oltre 25,4 milioni sui montanti
Bignami: nuova tappa nel percorso di adeguatezza degli assegni
In evidenza

Più di 25,4 milioni di euro (l’80% del contributo integrativo dichiarato per il 2017) finirà sui montanti contributivi dei periti industriali iscritti all’Ente previdenziale di categoria (Eppi). Ne dà notizia la stessa Cassa, spiegando che, “dopo le interlocuzioni con i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la delibera assunta dal Consiglio di amministrazione dell’Ente il 19 dicembre 2019 è stata definitivamente approvata”. Grazie ad una serie di iniziative, supera oramai “i 159 milioni la somma riservata dall’Eppi in cinque anni, per concretizzare la miglior adeguatezza degli assegni pensionistici dei professionisti” associati. Soddisfatto il presidente Valerio Bignami: “Una nuova tappa è stata raggiunta nel percorso difficile che anni fa abbiamo intrapreso per affermare un sistema previdenziale, che oltre ad essere sostenibile, sia adeguato alle esigenze di una vita dignitosa nel periodo di quiescenza”, ha commentato.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.