Ente medici, 11.808 richieste di esonero contributivo
A breve una campagna informativa dell’Enpam per far conoscere l’opportunità
In evidenza

Al 13 settembre, l’Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoatri) ha ricevuto 11.808 domande di esonero parziale dei contributi da parte dei propri associati. La verifica sulla correttezza di tutti i requisiti dei professionisti che hanno depositato telematicamente l’istanza, rende noto l’ente presieduto da Alberto Oliveti, “verrà eseguita successivamente al termine di presentazione di tutte le domande”, che per le Casse private è fissato per il 31 ottobre prossimo.
Le regole dell’esonero di parte della contribuzione dovuta dai lavoratori autonomi (introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2021, modificato dal successivo decreto Sostegni e disciplinato da un decreto interministeriale pubblicato alla fine di luglio, ndr) stabiliscono che, per avere diritto all’agevolazione, occorre aver conseguito nell’anno di imposta 2019 un reddito complessivo di lavoro non superiore a 50.000 euro ed aver subito un calo del fatturato, o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33%” rispetto a quelli dell’annualità precedente. A breve, infine, l’Enpam lancerà una campagna informativa per raggiungere i ‘camici bianchi’ iscritti che potrebbero aver diritto alla misura, ma che non hanno finora fatto domanda.
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.