Ente dei medici, ok allo Statuto dai ministeri, via a elezioni
L'Enpam sceglierà vertici a maggio; possibile voto per 3 mandati.
In evidenza

Le ultime modifiche al nuovo statuto dell’Enpam (Ente previdenziale dei medici e dei dentisti) sono state definitivamente approvate dai dicasteri vigilanti (Lavoro ed Economia), e il decreto interministeriale permette ora alla Cassa dei ‘camici bianchi’ di avviare il processo elettorale per il rinnovo dei propri organi istituzionali.
Lo si legge in una nota, nella quale si spiega che “la Commissione incaricata di definire il numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria professionale e di determinare il numero di firme necessario per presentare le candidature si è già insediata.
L’elezione dell’Assemblea nazionale e delle Consulte da parte degli iscritti all’Enpam è prevista per fine maggio”.
E, si segnala, “la nuova Assemblea dovrebbe poi riunirsi a fine giugno per eleggere il nuovo Consiglio di amministrazione, il nuovo presidente e i componenti elettivi del Collegio dei sindaci”.
Il nuovo Statuto della Cassa presieduta da Alberto Oliveti “prevede l’aumento della componente assembleare eletta direttamente dai contribuenti, il rafforzamento della presenza femminile e una modifica ai requisiti di professionalità per facilitare l’elezione di giovani nel Consiglio d’amministrazione. La durata massima dei mandati viene ridotta da cinque a quattro anni, mentre si potrà essere eletti tre volte, e non più due volte”, si sottolinea. I prossimi rappresentanti dell’Ente saranno, dunque, in carica dal 2025 al 2029.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Ente biologi, tappa del ‘previdenza tour’ a Catania il 4 luglio
01 Luglio 2025'Fari' della Cassa presieduta da Stallone sull'obesità.

Patrizia De Luise eletta presidente di Enasarco
01 Luglio 2025Accanto a lei, nel ruolo di Vicepresidenti, sono stati eletti Giuseppe Capanna e Paolo Armenio, figure di comprovata esperienza nel mondo della rappresentanza e delle relazioni sindacali..

Enpam: Oliveti rieletto presidente con il 95% dei voti
30 Giugno 2025New entry i vicepresidenti, Scotti e Daleffe.