Ente biologi, indennità ai pensionati entro il 31 gennaio
Enpab, importo massimo 1.000 euro, varrà criterio compensazione
In evidenza

Un “obbligo morale” di “voler e dover intervenire direttamente a favore di tutti biologi che percepiscono pensioni minime”, che son stati “estromessi da qualsiasi indennità governativa”, è stato mantenuto dall’Enpab, Ente previdenziale della categoria, che “ha previsto un’indennità che non sarà soggetta ad imposizione fiscale, e verrà erogata fino ad un importo massimo di 1.000 euro” ai titolari di trattamento pensionistico “con decorrenza antecedente al 23 febbraio 2020”. Ne dà notizia la stessa Cassa privata presieduta da Tiziana Stallone, chiarendo che l’ammontare esatto del sussidio “sarà determinato con il criterio della compensazione tra quanto già viene percepito mensilmente attraverso la pensione (o le pensioni) e i 1.000 euro” stabiliti; la differenza sarà, quindi, erogata dall’Enpab, senza che questa venga assoggettata a tassazione.
“Per i titolari di pensione con redditi superiori ai 50.000 euro l’ulteriore condizione è l’attestazione del danno presunto che, in considerazione della consistenza del reddito professionale prodotto e dichiarato per l’anno 2018, è identificato nella riduzione del 50% del reddito professionale prodotto nei primi tre mesi del 2020 rispetto al reddito professionale riferito allo stesso periodo di gennaio, febbraio e marzo dell’anno 2019”, si chiarisce. E’ possibile inviare tramite l’indirizzo Pec personale dell’iscritto la domanda “entro e non oltre il 31 gennaio 2021”. L’Ente scrive, infine, rivolgendosi agli associati pensionati, che “sarà nostra cura procedere nel più breve tempo possibile e, comunque, nei primi giorni di febbraio ad accreditarvi quanto vi è stato finora negato ed è vostro diritto ricevere”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.