Ente biologi, chance di risorse a fondo perduto
Istruzioni Enpab sulla richiesta fino al 28 maggio all’Agenzia delle Entrate
In evidenza

L’istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto va presentata all’Agenzia delle Entrate, fino al 28 maggio 2021: è quel che ricorda, sul suo sito, l’Enpab, Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti. La chance, si legge, prevista dal decreto sostegni, “consiste nell’erogazione, da parte dall’Agenzia delle entrate, di una somma di denaro o, a scelta irrevocabile del contribuente, di utilizzare l’intero importo come credito d’imposta, a favore di tutti i soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione e di reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel territorio dello Stato”, e “l’ammontare del contributo a fondo perduto – evidenzia la Cassa presieduta da Tiziana Stallone – è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019”.
Su www.enpab.it ogni informazione utile per usufruire dell’opportunità.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.