Ente biologi, a gennaio rivalutazione del 7,5%
Cassa professionale guidata da Stallone evidenzia perequazione
In evidenza

A gennaio l’Enpab, l’Ente di previdenza ed assistenza dei biologi liberi professionisti presieduto da Tiziana Stallone, “liquiderà le pensioni 2023 con gli arretrati dovuti alla differenza di rivalutazione 2022 che è dello 0,2%.
Considerato, dunque, che l’apposito decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato l’indice provvisorio riferito al 2023 al 7,3%, la Cassa garantirà a tutti i suoi pensionati la rivalutazione del 7,5%”.
Lo si legge sul sito dello stesso Ente previdenziale privato, su cui si ricorda che, “per proteggere il potere d’acquisto del trattamento pensionistico e assicurare ai pensionati un tenore di vita adeguato e costante nel tempo, è stato introdotto il meccanismo della cosiddetta “perequazione automatica”, aumento periodico dell’assegno pensionistico collegato all’inflazione”. E, perciò, evidenzia l’Enpab, al termine di ogni anno, il dicastero di via XX settembre “emana un decreto che fissa “in via previsionale” la variazione percentuale che dovrà essere applicata ai trattamenti pensionistici mensili dell’anno successivo. È l’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati a stabilire il valore di riferimento per la stima dell’aumento da applicare”, si legge, in conclusione
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.