Enpam: versamenti aggiuntivi fino al 31 gennaio
Istruzioni dell’ente dei medici sull’aliquota modulare per 'arricchire' l'assegno
In evidenza

È l’aliquota modulare lo strumento a disposizione dei ‘camici bianchi’ (i medici di Medicina generale, i pediatri di libera scelta e gli specialisti esterni) per aumentare l’importo del futuro assegno pensionistico: per farlo, ricorda la Cassa previdenziale di categoria, l’Enpam, sul suo sito, “è necessario effettuare un versamento volontario a proprio carico di un’aliquota contributiva aggiuntiva compresa tra l’1% e il 5%”.
Dunque, si evidenzia, pagando più contributi e incrementando i propri risparmi previdenziali si ‘arricchisce’ la prestazione che i professionisti sanitari andranno a percepire, e “sugli importi versati è possibile beneficiare dei vantaggi fiscali della deducibilità”.
Per l’aliquota modulare, viene precisato, “bisogna fare domanda entro il 31 gennaio inviando un modulo alla propria Asl, e la stessa scadenza è valida per coloro che, avendo aderito negli anni scorsi, intendono ora modificare la misura dell’incremento scelto. Chi, invece, ha già presentato domanda in passato e non ha intenzione di modificare l’aliquota, non deve fare niente”. Su www.enpam.it tutte le istruzioni.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.