Enpam, rinvio al 30/9 la scadenza forfet e Isa
In conseguenza della proroga fissata dal Decreto crescita sugli obblighi fiscali
In evidenza

L’Enpam, Ente di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri, “ha deciso di rinviare al 30 settembre il termine per presentare il ‘modello D’ per tutti i medici e gli odontoiatri che si son visti prorogare le scadenze per il pagamento delle imposte”, visto che il Decreto legge crescita “ha stabilito che chi esercita un’attività economica per la quale esiste un Isa (Indice sintetico di affidabilità fiscale, cioè gli ex studi di settore) può beneficiare di una proroga al 30 settembre per i pagamenti fiscali”. La conseguenza, fa sapere la Cassa pensionistica, è che i liberi professionisti che fanno i conteggi per le tasse in vista del 30 settembre, difficilmente avranno i dati pronti da dichiarare all’Enpam entro la normale scadenza del 31 luglio. Da qui l’opportunità di consentire la compilazione del ‘modello D’, senza sanzioni, entro il 30 settembre”, si legge, chiarendo che il rinvio dell’adempimento riguarda sia i medici e gli odontoiatri soggetti ad Isa, ma anche coloro che non li applicano pur avendo un reddito al di sotto della soglia massima prevista. La scadenza, ricorda, infine, l’Ente, “rimane al 31 luglio, ad esempio, per i medici che fanno esclusivamente attività libero professionale ‘intramoenia’ e per gli iscritti ai corsi di formazione in medicina generale. Tendenzialmente, cioè, dovrebbe comunque compilare il ‘modello D’ entro luglio chi ha diritto di pagare i contributi Enpam al 2%”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Approvato il bilancio 2024 della Cnpr con un utile di 164,2 mln
24 Aprile 2025Eletto il nuovo Collegio sindacale dell’ente pensionistico.

Cassa Notariato, nel 2024 oltre 1,8 miliardi di patrimonio netto
24 Aprile 2025Ok al Bilancio: l'avanzo economico è pari a 54,9 milioni.

Cassa Geometri approva il bilancio consuntivo 2024
24 Aprile 2025Patrimonio netto in crescita a 2.893,3 milioni di euro (2.761,4 milioni nel 2023). Nel 2024 risultato economico positivo a 131,9 milioni di euro.