Enpam. Partiti i bonifici di 600 euro
Oliveti, giunto il via libera dei ministeri alla liquidazione dell'assegno di quarantena
In evidenza

L’Enpam (Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri) ha inviato ieri “i primi 20.515 bonifici da 600 euro agli iscritti che hanno chiesto di ricevere l’indennizzo statale per Covid-19”, con l’auspicio, dice il presidente Alberto Oliveti, che “il Governo rifinanzi la misura (sono stati superati da giorni i 200 milioni disposti per i professionisti iscritti alle Casse dal decreto Cura Italia, ndr) per permetterci di pagare anche gli ulteriori aventi diritto, che all’Enpam sono già quasi 5.000”, cui potrebbe aggiungersi chi farà domanda entro il 30 aprile. “Nel malaugurato caso in cui lo Stato non dovesse mantenere la promessa di garantire il bonus per tutti gli aventi diritto, è comunque nostra intenzione fare una delibera per dare i 600 euro anche ai colleghi rimasti fuori, attingendo a risorse dell’Ente”, ovviamente col via libera dei ministeri vigilanti del Lavoro e dell’Economia. L’Ente ha appena ricevuto il ‘placet’ dei dicasteri per “l’assegno di quarantena”, istituito di recente per i medici convenzionati, dunque, “domani partiranno anche i bonifici nei confronti dei primi 56 richiedenti che hanno inviato la documentazione completa”. “Ricordo che decine di migliaia di colleghi attendono con impazienza quello stesso via libera dei ministeri vigilanti al ‘bonus Enpam’. Appena arriverà potremo pagare, sempre con risorse dell’Ente e non dello Stato, un assegno aggiuntivo di 1.000 euro al mese a tutti i liberi professionisti che hanno subìto gli effetti della crisi provocata dal Coronavirus. Sperando che tale assegno, in analogia con quello erogato dallo Stato, sia esentasse”, conclude Oliveti.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.