Enpam onorare le vittime del Covid in occasione del 2 novembre
Ddl 'giusto ristoro' darebbe indennizzi a loro famiglie
In evidenza

In occasione della giornata di commemorazione dei defunti, l’Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) invita il Parlamento ad “atti concreti per mantenere viva la memoria di tutti i medici che sono caduti lottando contro il Covid-19”, e in particolare spinge per “l’approvazione di un giusto ristoro per i familiari dei ‘camici bianchi’ che, non avendo un contratto di dipendenza, sono finora rimasti esclusi dagli indennizzi di stato”.
Lo si legge in una nota della Cassa professionale.
“Medici di famiglia, pediatri di libera scelta, specialisti convenzionati e liberi professionisti hanno combattuto contro il virus sin dall’inizio, troppo spesso a mani nude, e hanno pagato con la loro vita l’impegno per la salute dei pazienti e della collettività svolto anche se mancavano i dispositivi di protezione. In questa occasione – afferma il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti – di commemorazione, ci auguriamo che possa progredire l’iter parlamentare del disegno di legge 2350 sul giusto ristoro che ci permetterebbe di dare un indennizzo alle famiglie dei medici caduti a seguito del Covid e che sono finora rimaste escluse da risarcimenti. Speriamo, inoltre, che tutti i familiari possano essere inclusi”. Il testo è trasversale, presentato a firma dei senatori Maria Cristina Cantù, Tommaso Nannicini, Sergio Puglia, Paola Binetti, Francesco Zaffini, Vasco Errani, Annamaria Parente, appartenenti rispettivamente ai gruppi Lega, Partito democratico, Movimento 5 stelle, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Articolo uno-Leu e Italia viva. La scorsa settimana il ddl è stato assegnato all’esame della Commissione Igiene e Sanità del Senato. La norma, si chiude la nota, “affiderebbe all’Enpam l’onere di versare un risarcimento alle famiglie dei medici caduti per Covid-19 e una pensione speciale agli invalidi, da finanziare con le tasse pagate sui rendimenti patrimoniali dell’Ente di previdenza”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.