Enpam. Online la guida sull’esonero contributivo
Indicazioni per i possibili beneficiari, inclusi neo-iscritti 2020
In evidenza

Il decreto attuativo sull’esonero dei contributi previdenziali per i professionisti (firmato dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, ma soggetto ad alcuni altri “passaggi tecnici”), misura rifinanziata con il decreto sostegni, non è stato ancora pubblicato, però l’Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) ha messo online un guida, per orientarsi nell’esenzione fino a 3.000 euro per ciascun professionista che riguarderà i contributi di competenza del 2021. Il decreto esclude dall’esonero i dipendenti e i titolari di pensione, con l’eccezione – per quanto riguarda la competenza Enpam – dei medici pensionati che siano stati richiamati a lavorare per l’emergenza Covid con incarichi di lavoro autonomo, o di collaborazione.
“Il beneficio è stato, invece, esteso ai medici e agli odontoiatri che si sono iscritti nel 2020, senza dover dimostrare alcun calo di fatturato. Per i neo-iscritti non si tiene nemmeno conto del limite di reddito per il 2019”, recita il vademecum, disponibile sul sito della Cassa (www.enpam.it).
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.