Enpam. il Cda valuta nuovo slittamento contributi oltre 30/9
Se ne parlerà il 17/9, decisione dovrà, però, avere ok ministeri
In evidenza

Agevolazione in vista per medici e odontoiatri che il prossimo 30 settembre avrebbero dovuto riprendere il pagamento dei contributi previdenziali sospesi per l’emergenza Covid-19: l’Enpam (Ente previdenziale dei ‘camici bianchi’) “valuta, infatti, un rinvio ulteriore delle scadenze per i versamenti. Il tema sarà affrontato dal consiglio di amministrazione della Cassa, fissato per il 17 settembre. La decisione dovrà, comunque, ottenere il via libera dei ministeri vigilanti”, si rammenta. “Se è vero che la legge impone a tutti il pagamento dei contributi per non ritrovarsi con buchi contributivi e con la perdita di anni di anzianità necessari per andare in pensione, il nostro Ente – ha affermato il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti – sta facendo. comunque. tutto ciò che le norme consentono per andare incontro alle esigenze dei tanti iscritti ancora alle prese con le difficoltà della crisi economica post Covid-19. In questo senso riteniamo che un ulteriore rinvio delle scadenze possa essere il modo migliore affinché il versamento dei contributi slitti verso un periodo in cui le difficoltà finanziarie possano essersi, almeno in parte, attenuate”. Dal provvedimento saranno interessati coloro che devono versare la ‘Quota A’ di quest’anno, ma anche quei camici bianchi che devono ancora saldare le ultime due rate della ‘Quota B’ (libera professione) dell’anno scorso. Appena disponibili, gli ulteriori dettagli sul rinvio dei contributi verranno pubblicati sul sito internet della Cassa: www.enpam.it.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.