Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enpam. Domande per i mutui fino a 300.000 euro

Enpam. Domande per i mutui fino a 300.000 euro

Agevolazioni Enpam per acquisto, o ristrutturazione abitazione

Enpam. Domande per i mutui fino a 300.000 euro

Semaforo verde acceso dall’Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri) sul bando 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti, al fine di sostenere i giovani professionisti (con meno di 40 anni) “interessati all’acquisto o alla ristrutturazione di una prima casa, oppure di un’unità immobiliare da adibire a studio professionale. Il mutuo può essere chiesto anche dagli iscritti riuniti in associazione o in società di professionisti, purché tutti i componenti abbiano i requisiti previsto dal bando”, si legge in una nota, e punta a “favorire tutti quei soggetti che, al momento, non verrebbero considerati idonei da parte del sistema bancario”.

Agli iscritti la cui richiesta di mutuo sarà accetta si applicherà un tasso di interesse pari a 1,7% annuo, comprensivo di tutte le spese, “e sarà possibile chiedere fino a 300.000 euro, cifra che potrà servire a finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell’immobile fino all’80% del valore”, laddove per la ristrutturazione il limite massimo è fissato in 150.000 euro; l’immobile, precisa la Cassa, deve trovarsi nel Comune dove si risiede o si svolge l’attività lavorativa principale e non deve appartenere alle categorie residenziali di lusso. “Potranno presentare domanda di mutuo tutti i medici e gli odontoiatri che non hanno già finanziamenti, o mutui pagati dalla Cassa, che sono in regola con i versamenti, e non presentano una rateizzazione da regime sanzionatorio in corso. Inoltre, è richiesto almeno un anno d’iscrizione e di contribuzione effettiva”, fa sapere l’Ente. Il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, dichiara che così “prosegue il nostro impegno nel dare sostegno ai giovani professionisti per avviare un percorso personale, o professionale in tempi rapidi e con garanzie minime”, si chiude la nota.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.