Enpam: “Cassa solida, ma 60 euro all’anno per i medici di famiglia sono un’indecenza”
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’Enpam ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo.
In evidenza
“La nostra Cassa è solida, con un patrimonio importante e una sostenibilità garantita. Ma il futuro ci chiama all’attenzione – ha detto Alberto Oliveti, intervenendo all’83° congresso Fimmg in corso a Villasimius (Ca) –. Per i prossimi 15 anni è atteso un saldo previdenziale negativo dovuto all’aumento dei pensionati e alla penuria di nuovi contribuenti.
L’effetto sui bilanci – ha spiegato il presidente dell’Enpam – sarà mitigato dai guadagni degli investimenti e per alcuni anni consumeremo un po’ di patrimonio, che del resto abbiamo accumulato apposta.
Non aumenteremo i contributi, non ridurremo le prestazioni e non ritoccheremo l’età pensionabile – ha detto Oliveti –. Dobbiamo però essere molto attenti al flusso dei contributi e quindi alle remunerazioni che li generano. In questo senso penso che 60 euro di quota capitaria annua per il medico di famiglia siano un’indecenza. Un compenso insopportabile che ignora i costi fissi, che aumentano, e il ruolo cruciale del medico.
Come Enpam chiediamo che a una professione che deve agire con scienza, coscienza e sapienza venga dato riconoscimento finanziario e supporto, come risorse per i collaboratori di studio e per sostenere la genitorialità”, ha aggiunto il presidente dell’ente di previdenza.
Tratto da Adepp
Altre Notizie della sezione
Cassa dottori commercialisti, ‘coraggioso andare a contributivo’
21 Novembre 2025Boccia, 'Col retributivo recuperati tutti versamenti in 2 anni'
Cassa dottori commercialisti, nel 2026 iscritti a quota 74.288
20 Novembre 2025Nel Budget approvato c'è la previsione dei 1.700 nuovi associati.
Intesa fra Roma Capitale e Ente biologi
20 Novembre 2025Scopo è promuovere una corretta alimentazione e salute dei cittadini.
