Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enpam. Bandi per mutui a iscritti under40

Enpam. Bandi per mutui a iscritti under40

Domande online sul sito dell' Ente dei medici fino al 9 settembre prossimo

Enpam. Bandi per mutui a iscritti under40

Semaforo verde acceso dall’Enpam, l’Ente di previdenza dei medici e dei dentisti, sul nuovo bando 2022 per i mutui immobiliari: l’obiettivo, fa sapere la Cassa professionale privata, è supportare tutti quei giovani ‘camici bianchi’ che, “per ragioni economiche e per mancanza di garanzie, sono esclusi dal normale circuito bancario, fissando per loro un tasso di interesse migliore, nella maggior parte dei casi, rispetto a quello praticato dalle principali banche”.

L’iniziativa della Cassa pensionistica, infatti, si rivolge agli iscritti under40 e prevede un tasso di interesse fisso annuo dell’1,95%.

“Tra le finalità per le quali gli iscritti possono utilizzare i prestiti, ci sono l’acquisto della prima casa o di uno studio professionale, l’esecuzione di lavori di manutenzione dell’abitazione di proprietà o dell’immobile utilizzato per l’attività lavorativa, oppure la sostituzione di un mutuo ipotecario esistente contratto in precedenza”, si spiega, precisando che “sono ammessi a partecipare al bando i medici e gli odontoiatri con età non superiore a 40 anni. La domanda per un mutuo ipotecario finalizzato al solo acquisto di uno studio professionale può essere presentata anche da camici bianchi riuniti in associazione, o in società di professionisti”, indica l’Enpam. In ogni caso, “tutti gli iscritti richiedenti non devono avere in corso alcun finanziamento o mutuo erogato dall’Ente a proprio favore, compresa la rateizzazione dei contributi previdenziali pregressi non versati. Devono, inoltre, avere almeno un anno di anzianità minima d’iscrizione ed effettiva contribuzione ed essere in regola con gli adempimenti in materia di iscrizione e contribuzione. Infine, tra i requisiti, c’è quello che prevede di avere un reddito lordo annuo medio degli ultimi tre anni non inferiore a 33.512,70 euro”, sottolinea l’Ente. La richiesta di mutuo deve essere presentata esclusivamente attraverso l’area riservata del sito (www.enpam.it) fino alle 12 del 9 settembre prossimo: le richieste ritenute idonee saranno accettate secondo l’ordine cronologico di presentazione, e fino all’esaurimento dei fondi stanziati. E l’interessato, si chiude la nota, riceverà tramite mail una comunicazione dell’esito della domanda di mutuo, entro 60 giorni dalla data della sua presentazione.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.