Enpam 2% di contributi per intramoenia specializzandi
L' Ente dei medici, dà chiarimenti sull'agevolazione sui versamenti
In evidenza

“Non soltanto i medici dipendenti pubblici, ma anche gli specializzandi e i dottorandi di ricerca possono chiedere l’aliquota previdenziale super ridotta del 2% per i redditi da attività intramuraria”: la specifica giunge chiarirlo dal Centro studi dell’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, chiamato ad esprimersi sul quesito di un medico iscritto a un corso di specializzazione, ma impiegato in attività extra presso un ospedale di Milano.
Una norma di rango primario (articolo 40 del decreto legislativo n. 368 del 17 agosto 1999), argomenta la Cassa, “consente, infatti, agli specializzandi di svolgere attività libero-professionale intramuraria. Analogo permesso ce l’hanno i medici iscritti a un dottorato di ricerca, quindi, se si svolge attività intramoenia e il relativo reddito compare nel punto “4” della Certificazione unica (altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente), al momento di dichiarare i redditi libero-professionali all’Enpam è possibile chiedere di pagare i contributi di ‘Quota B’ con l’aliquota del 2% anziché con quella intera del 19,5% o ridotta del 9,75%”.
I redditi da intramoenia, si legge ancora nella nota, “anche se sono assimilati a redditi da lavoro dipendente a fini fiscali, restano redditi libero-professionali a tutti gli effetti, con tutti i vantaggi contributivi che ne conseguono.
Quest’agevolazione riguarda solo i compensi extra da attività intramuraria e non riguarda le borse di studio ordinarie degli specializzandi che, fino a che non verrà cambiata la legge, restano sottoposte all’obbligo di versare il 24% alla gestione separata dell’Inps”, chiosa l’Enpam.
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.