Enpacl: un anno all'insegna del sostegno agli iscritti
Il Presidente dell'Ente, Alessandro Visparelli, fa un bilancio degli interventi straordinari adottati nel 2020 per sostenere la liquidità dei CdL
In evidenza

Dalla convenzione con la Banca Popolare di Sondrio per l’accesso al credito alla piattaforma “Lifesize” per rapportarsi a distanza con clienti e colleghi; dalla dilazione fino al 2022 dei contributi previdenziali dovuti alle provvidenze straordinarie in favore dei Consulenti del Lavoro in quarantena, isolamento fiduciario o ricoverati in strutture ospedaliere per Covid-19: sono solo alcuni degli interventi messi in campo dall’ENPACL nel corso del 2020 per sostenere nell’immediato la liquidità degli iscritti in un anno particolarmente difficile come quello appena trascorso. Nell’intervista di fine anno per Consulentidellavoro.tv il Presidente dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza di Categoria, Alessandro Visparelli, fa un bilancio degli effetti della pandemia sugli studi dei Consulenti del Lavoro, evidenziando quali misure saranno intraprese dal 2021 per tutelare l’equilibrio del sistema pensionistico e al tempo stesso sostenere la professione con gli strumenti più adatti.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.