Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enpacl, la terza scadenza contributiva al 30.09

Enpacl, la terza scadenza contributiva al 30.09

Comunicati dall’Ente gli adempimenti dei contributi della prossima rata.

Enpacl, la terza scadenza contributiva al 30.09

La terza scadenza 2024 per la contribuzione soggettiva obbligatoria Enpacl è fissata a lunedì 30 settembre. Tale contribuzione – si legge sul portale dell’Ente – è calcolata nella misura del 12% sul reddito dell’anno precedente con un minimale pari a euro 2.396,00. Si ricorda che, per i consulenti in pensione ma ancora iscritti all’Albo e per gli under 35 iscritti all’Albo da meno di 5 anni, il contributo è ridotto del 50% e quindi nella misura del 6%. Sempre al 30 settembre è fissata la scadenza per il contributo di maternità, che per l’anno in corso è pari a 51,41 euro. Così come il contributo soggettivo, anche il contributo integrativo è da considerarsi obbligatorio: sulle fatture emesse relative all’attività di Consulente del Lavoro, deve essere applicata la maggiorazione del 4% a titolo di contributo integrativo, che verrà versato nell’anno successivo. Si ricorda che entro il 30 settembre 2024, tutti i Consulenti del Lavoro devono comunicare all’Ente esclusivamente in via telematica, l’ammontare del reddito professionale e del volume d’affari ai fini Iva, conseguito e prodotto nell’anno 2023 e versare il contributo soggettivo e il contributo integrativo, secondo le modalità riportate. Il numero delle rate può essere liberamente determinato dall’iscritto in sede di dichiarazione, le rate sono consecutive, non gravate da interessi e possono essere pagate mediante il modello F24 o dalla piattaforma digitale PagoPA’.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.