Enpacl: assistenza sanitaria integrativa
Da martedì 16 aprile inizia la nuova annualità assicurativa 2019-2020 della polizza di assistenza sanitaria integrativa.
In evidenza

A comunicarlo è l’Enpacl sul proprio sito internet.
I Consulenti del Lavoro sono gratuitamente assicurati contro i rischi di cui alla Garanzia “A” della polizza di base “Grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi”. Inoltre, hanno la possibilità di estendere la tutela di base al proprio nucleo familiare ovvero di ampliarla ad una forma globale che è articolata in due diverse opzioni:
– Garanzia B Smart
– Garanzia B Plus
La facoltà di estensione ed ampliamento va esercitata entro il 15 luglio 2019 attraverso il sito web di Emapi, dove sono illustrati i servizi, le modalità di adesione ed è pubblicata la necessaria modulistica. I pensionati Enpacl che si sono cancellati dall’Ente nel periodo 16 aprile 2018 – 15 aprile 2019, possono continuare a fruire della copertura assicurativa su base volontaria mediante il pagamento del relativo premio con onere a proprio carico. In caso di mancato rinnovo, non potranno più reinserirsi in copertura sanitaria. I pensionati che si cancelleranno a partire dal 16 aprile 2019, invece, resteranno in copertura sino alla scadenza del 15 aprile 2020. Per ulteriori informazioni – si legge sul sito dell’Ente – è possibile inviare una mail a info@emapi.it.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.