Dall’ Enpaf un fondo per l'assistenza per il maltempo
L'Ente dei farmacisti al fianco dei professionisti colpiti in aree alluvionate
In evidenza
L’Enpaf, Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti presieduto da Emilio Croce, “ha approvato oggi un provvedimento per assicurare interventi assistenziali in favore dei pensionati residenti e degli iscritti – o loro superstiti – residenti o con attività lavorativa nei territori delle Province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, interessati dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dallo scorso 1° maggio e per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza”.
Lo fa sapere la stessa Cassa.
“Gli interventi assistenziali saranno erogati in relazione ai danni alla casa di abitazione o alla sede dell’esercizio (farmacia, o parafarmacia) e la scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 settembre 2023” ed “il contributo è previsto anche in favore degli iscritti per i quali è intervenuta la cessazione o sospensione dell’attività lavorativa e coloro (iscritti e pensionati) che abbiano subìto danni alla persona”.
L’Enpaf informa che “non sono previsti preventivamente limiti di stanziamento, così come da normativa generale prevista dall’Ente per le calamità naturali. Sarà infatti il Consiglio di amministrazione a stabilire, successivamente all’invio delle domande, lo stanziamento da impegnare e l’importo delle prestazioni da erogare”, si apprende.
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
