Covid: Confprofessioni, sussidi a oltre 32% iscritti a Casse
Bonus 600/1.000 euro soprattutto a biologi, psicologi e geometri
In evidenza

Mediamente, “si stima che un terzo (32,8%) dei liberi professionisti iscritti alle Casse di previdenza private abbia fatto richiesta della prima indennità prevista dal decreto “Cura Italia” e le categorie che hanno richiesto maggiormente tale indennità sono i biologi, gli psicologi e i geometri, con una percentuale di domande presentate superiore al 60% rispetto alle rispettive platee di riferimento”. Lo fa sapere Confprofessioni, l’organismo presieduto da Gaetano Stella, in audizione oggi nella Commissione Lavoro della Camera, che sta effettuando una indagine su pandemia e disuguaglianze nel mondo del lavoro.
“Seguono gli avvocati, gli ingegneri, gli architetti, i veterinari e gli infermieri con percentuali intorno al 50%.
Tutte le altre categorie si attestano sotto il 40%, mentre in coda, sotto il 12%, troviamo notai, farmacisti e i professionisti che operano nel settore agricolo”, sottolinea la Confederazione delle varie categorie di autonomi.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'